A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai soggetti già residente nel Comune di Carpignano Sesia che cambiano abitazione all'interno del territorio comunale o che spostano la residenza a Carpignano Sesia dall'estero o da un altro comune

Descrizione

Cambio di residenza in tempo reale.
Il 9 maggio 2012 è entrata in vigore la nuova disciplina che introduce il “cambio di residenza in tempo reale”, ne consegue che alle dichiarazioni anagrafiche presentate da tale data, dovranno applicarsi le disposizioni semplificative che eviteranno ai cittadini la possibilità di presentarsi agli sportelli degli uffici anagrafe del Comune di residenza per presentare le istanze di variazione anagrafica.
I cittadini potranno presentare, nel termine di venti giorni dalla data in cui si sono verificati i fatti, le seguenti dichiarazioni anagrafiche: Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune o dall’estero, Dichiarazione di residenza di cittadini italiani iscritti all’AIRE con provenienza dall’estero, Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell’ambito del Comune, Iscrizioni per altri motivi, Dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero utilizzando esclusivamente i moduli conformi a quelli pubblicati sul sito istituzionale di questo Comune.

Dove rivolgersi per presentare le dichiarazioni anagrafiche:
• personalmente allo sportello anagrafe del Comune;
• per via telematica secondo una delle seguenti modalità:
a) la dichiarazione deve essere sottoscritta con firma digitale;
b) l’autore deve essere identificato dal sistema informatico con l’uso della carta di identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o in ogni caso con strumenti che consentono l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) la dichiarazione deve essere trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente;
d) la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente e la copia del documento di identità del richiedente devono essere acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.

Requisiti:
• dimora abituale nel territorio comunale, presso l’indirizzo indicato nella dichiarazione;
• regolarità del soggiorno (i cittadini extracomunitari ovvero non appartenenti all’Unione Europea all’atto della richiesta di iscrizione anagrafica devono esibire documenti che comprovino la regolari-tà del soggiorno).

Come fare


• presentarsi personalmente allo sportello anagrafe del Comune;
• con Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: carpignanosesia@pcert.it
• per via telematica

Cosa serve

Documenti richiesti:
• istanza di dichiarazione anagrafica sottoscritta da tutti i componenti maggiorenni (nella impossibili-tà,deve essere conferito specifico mandato a chi presenta la dichiarazione, ai sensi dell’art. 38-bis D.P.R. n. 445/2000);
• copia del documento di riconoscimento del dichiarante e delle persone che, insieme al richiedente, trasferiscono la residenza;
• codice fiscale di tutti i componenti la famiglia;
• in caso di trasferimento dall’estero, se il trasferimento concerne anche la famiglia, atti autentici che ne dimostrino la composizione, rilasciati dalle competenti autorità dello Stato di provenienza in regola con le disposizioni in materia di legalizzazione e traduzione;
• estremi della patente di guida italiana e delle targhe dei mezzi (autoveicoli, rimorchi, moto e ciclomotori) intestati a tutte le persone che chiedono il cambio necessari ai fini dell'aggiornamento degli archivi della Motorizzazione e del successivo invio delle etichette con l'indicazione del nuovo indiriz-zo da applicare sui documenti sopra indicati.
• documenti attestanti la regolarità del soggiorno, ovvero:
• titolo di soggiorno in corso di validità;
• o fotocopia del permesso scaduto e ricevute attestante l'avvenuta domanda di rinnovo entro i termini di legge;
• oppure, in caso di attesa di rilascio del primo permesso per lavoro subordinato: contratto di soggiorno stipulato presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione, ricevuta rilasciata dall’Ufficio postale attestante l’avvenuta presentazione della richiesta di permesso nonché della domanda di rilascio di permesso di soggiorno per lavoro subordinato presentata allo Sportello Unico dell’Immigrazione;
• oppure, in caso di attesa di rilascio del permesso per ricongiungimento familiare: visto d’ingresso sul passaporto, ricevuta attestante l’avvenuta presentazione della richiesta di permesso di soggiorno e fotocopia non autenticata del nulla osta rilasciato dallo Sportello Unico dell’Immigrazione;
• oppure in caso di richiesta di iscrizione al fine del riconoscimento o del riacquisto della cittadinanza italiana: passaporto con visto d’ingresso se previsto, dichiarazione di presenza, documenti attestanti il possesso dei requisiti per il riconoscimento o il riacquisto della cittadinanza italiana.
Si ricorda che il minore straniero adottato o in affido preadottivo NON necessita di permesso o carta di soggiorno.

Cosa si ottiene

ll cambio di residenza ha effetto immediato e viene confermato nei 45 giorni successivi la presentazione della dichiarazione

Tempi e scadenze

La pratica si conclude entro 45 giorni, salvo richieste di integrazioni da parte dell'ufficio comunale.

Costi

nessun costo da sostenere

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini e condizioni.pdf [.pdf 193,48 Kb - 24/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/05/2024 16:51:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)