Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Associazioni

richiesta contributi, patrocini, sovvenzioni e altri benefici ad associazioni, enti pubblici e privati e ad altri soggetti diversi

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Possono presentare domanda di contributo e di altri benefici economici i seguenti soggetti.
a) associazioni, enti, società e gruppi sportivi ed altre istituzioni iscritti a1l’A1bo delle Associazioni di cui all’art. 4 del presente Regolamento;
b) associazioni, enti, società e gruppi sportivi organizzatori di iniziative di pubblico interesse nel territorio del Comune negli ambiti di cui all’art. 1 del presente Regolamento;
c) comitati di rappresentanza genitori per organizzazioni eventi legati all'attività scolastica in ambito locale;
2. Sono esclusi dalla previsione del punto precedente:
a) soggetti che perseguono finalità di lucro;
b) soggetti che operano per finalità di partito o elettorali;
c) soggetti che operano per finalità o con modalità vietate dalla Legge.
3. I soggetti di cui ai punti b), c) sono tenuti ad indicare il nominativo di un rappresentante.


Come fare

inviare la richiesta mediante:
- servizio postale
- mail: info@§comune.carpignanosesia.no.it
- pec: carpignanosesia@pcert.it
- consegna presso l'ufficio protocollo

Cosa serve

I soggetti che intendono beneficiare dei contributi ordinari devono presentare con le modalità ed
entro i termini di cui all'art. 7.1. del regolamento, domanda contenente, i seguenti elementi:
a. programma delle iniziative;
b. rendiconto dell’anno precedente;
2. I soggetti che intendono beneficiare di un contributo una tantum/per singolo evento devono
presentare, di norma, almeno 20 giorni prima dell'iniziativa, domanda contenente, oltre ai dati
previsti all’art. 7.2, i seguenti elementi:
c. programma dell'iniziativa;
d. preventivo analitico delle entrate e delle spese;

Cosa si ottiene

benefici e vantaggi economici

Tempi e scadenze

- contributo ordinario: la domanda deve essere presentata entro il 31 marzo di ogni anno;
- contributo una tantum/per singolo evento o manifestazione: la domanda deve essere presentata possibilmente almeno 20 giorni prima dell'iniziativa;
- altri benefici e vantaggi economici: 
a) se richiesti congiuntamente alla domanda di contributo ordinario o una tantum/per singolo evento sono assoggettati ai termini previsti per i medesimi;
b) se richiesti in via autonoma dalla domanda di contributo, la domanda deve essere presentata di norma almeno 20 giorni prima dell'iniziativa o nel diverso termine eventualmente previsto da specifico atto regolamentare.
- patrocinio: la domanda deve essere presentata, di norma almeno 5 giorni prima dell'iniziativa,

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria - Protocollo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/09/2025 17:30:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri