Presentarsi presso l'Ufficio anagrafe.
Sono esentati dalla rilevazione delle impronte e dalla firma del documento i minori di età inferiore ai 12 anni.
Occorrerà la presenza del minore di anni superiore ai 12.
Al fine del rilascio ai minori italiani della carta d'identità valida per l'espatrio, è necessario l'assenso di entrambi i genitori o di chi ne fa le veci. In caso di impedimento di un genitore occorre l'assenso tramite delega.
Se manca l'assenso di uno dei genitori, occorre il nulla osta del giudice tutelare.
Se il genitore esercita in modo esclusivo la potestà genitoriale (vedovo/a oppure il bambino è stato riconosciuto solo dal padre o dalla madre), non necessita del nulla osta (Legge 21/11/1967, n. 1185, art. 3, com. b).