Descrizione

Di un certo interesse sono, all'esterno, il lato destro e la facciata, che evidenziano nella muratura la tecnica costruttiva cosiddetta "a spina di pesce", con l'utilizzo delle pietre della Sesia, ed il piccolo campanile.
La navata (unica) è rettangolare, ed è scomparsa l'absidiola sulla parete di fondo, che si era mantenuta fino al secolo XVII.
Non regolare è l'orientamento dell'edificio, con l'altare a nord anziché ad est, come avrebbero richiesto i canoni ecclesiastici.
Da notare anche il fatto che posteriormente l'Oratorio di Santa Marta si appoggiava a locali della Confraternita di Santo Spirito, la quale possedeva anche un solaio, adibito a deposito di granaglie.
Questo costituì un ostacolo per la Confraternita di Santa Marta ogniqualvolta essa tentò di ingrandire l'Oratorio. Già nella metà del Seicento la piccola abside era stata abbattuta e sostituita con una cappella quadrangolare più capace, in cui erano collocati anche i sedili per i confratelli.
La volta, le lesene, le cornici interne e la sacrestia della chiesa vennero realizzate nel 1821, mentre il campaniletto e la campana risalgono al 1832.
Nel 1896 e nel 1919 il Comune di Carpignano avanzò richiesta per l'atterramento della chiesa, per ampliare la piazza.
Recentemente l'utilizzo dell'Oratorio di Santa Marta come cappella invernale della chiesa parrocchiale ha determinato l'abbattimento del vecchio altare in muratura dipinto ad imitazione del marmo, e la collocazione, sulla parete di fondo, di un'immagine lignea della Beata Vergine di Caravaggio.
Nei locali retrostanti la chiesa di Santa Marta si trova la sede attuale della Associazione Turistica Pro Loco.

Bibliografia

Tratto da:
"Carpignano Sesia"
a cura dell'Associazione Turistica Pro Loco, Interlinea
Novara, 1997, tutti i diritti riservati

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza volontari della libertà
Telefono 0321.825203 (Parrocchia)

Mappa

Indirizzo: Piazza Volontari della Liberta', 40A, 28064 Carpignano Sesia NO, Italia
Coordinate: 45°32'7,1''N 8°25'3,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Si trova in piazza Volontari della Libertà, a fianco alla Chiesta Parrocchiale. 
Vi è la possibilità di arrivare in automobile e parcheggiare in piazza. 

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)