Descrizione

Poco oltre (al bivio a sinistra) si trovano i resti di un altro oratorio, quello di Santa Maria dei campi, incorporato nella Cascina San Michele, nota anche con il nome di Cascinetta.
Già nel 1597 il Vescovo Bascapè la trovò semidiroccata, con il tetto scoperchiato e minacciante rovina.
Nel 1602 il curato di Carpignano Bernardino Pinzio ottenne dal Vescovo la facoltà di sconsacrarla per adibirla ad abitazione rurale.
E' probabile che accanto all'Oratorio sorgesse già una casa rurale, sorta forse come abitazione per l'eremita o il custode.
Nell'estate del 1636 la cascina venne saccheggiata ed incendiata nel corso di scorribande militari; fu ricostruita a spese del curato G.F. Soglio.
Attualmente i resti leggibili della chiesa sono costituiti dal muro di facciata, che funge ora da muro divisorio tra i locali già d'abitazione e il fienile del rustico, adibito a stalla nella parte inferiore, e da parte del muro settentrionale, seppure alterato dalle successive aperture e chiusure di finestre.
Caratteristica dell'architettura religiosa romanica è l'apertura cruciforme sotto la cuspide della facciata, visibile - sebbene otturata - sulla parete del cascinale.
Ritornati al bivio poco oltre la cappella di San Michele, si può proseguire sulla strada che si dirige verso Sillavengo, per poi svoltare, al successivo bivio, a destra, e ritornare verso il centro abitato di Carpignano.

Bibliografia

Tratto da:
"Carpignano Sesia"
a cura dell'Associazione Turistica Pro Loco, Interlinea
Novara, 1997, tutti i diritti riservati

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo c/o Cascina San Michele (Cascinetta) - 1.5 Km circa dal centro abitato
Telefono 0321.825203 (Parrocchia)

Mappa

Indirizzo: GCQW+FH Carpignano Sesia NO, Italia
Coordinate: 45°32'19,4''N 8°26'47,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

il luogo non è accessibile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)