Descrizione

Il Palazzo Comunale (Ex casa Badini - Nasi), di gusto neoclassico, è situato in Piazza Libertà ed è ora sede del Comune.
La tradizione riferisce che la facciata dell'edificio fu progettata da Alessandro Antonelli: non esistono al riguardo dati certi, e anche le ricerche nei competenti archivi hanno dato esito negativo; resta solo il fatto che le caratteristiche architettoniche sono proprie dello stile dell'architetto.
Il palazzo ha ricevuto l'attuale sistemazione alla fine degli anni sessanta.
Dopo essere stato anche sede delle scuole elementari e medie, attualmente è occupato dagli uffici comunali dell'Unione Comuni Bassa Sesia (Carpignano Sesia, Casaleggio Novara, Sillavengo, Mandello Vitta, Castellazzo Novarese, Landiona), dalla biblioteca, dall'ufficio postale e dalla sede del distretto sanitario.
Dal lato destro della chiesa si accede, attraverso un'imponente cancellata in ferro battuto, al Tempietto di sant'Olivo, restaurato nel 1995, ed alle Opere parrocchiali: un piccolo museo lapidario si trova sotto il portico dell'Oratorio San Giovanni Bosco e nel cortile della Casa Parrocchiale; sotto il portico dell'Oratorio sono inoltre visibili tre affreschi a soggetto sacro.
Sono quanto rimane della decorazione della cappella di Sant'Onofrio, demolita nel 1898; i tre affreschi, opera di autore ignoto del XVI secolo, forse della scuola di Gaudenzio Ferrari, rappresentano l'Angelo Gabriele annunciante, la Madonna Assunta ed una figura femminile in adorazione (forse parte di una Natività).

Bibliografia

Tratto da:
"Carpignano Sesia"
a cura dell'Associazione Turistica Pro Loco, Interlinea
Novara, 1997, tutti i diritti riservati

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Volontari della Libertà

Mappa

Indirizzo: Piazza Volontari della Liberta', 28, 28064 Carpignano Sesia NO, Italia
Coordinate: 45°32'6,7''N 8°25'5,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Si trova in piazza Volontari della Libertà.
Vi è la possibilità di arrivare in automobile e parcheggiare in piazza.
Nel Palazzo comunale è presente l'ascensore per raggiungere i piani superiori.  

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)